Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Cooperazione Politica

 

Cooperazione Politica

Le relazioni tra Italia e Romania sono caratterizzate da grande intensità, sia sul piano del dialogo politico sia per quanto riguarda la collaborazione economico-commerciale e si sviluppano nell’ambito della Dichiarazione di Partenariato Strategico Rafforzato, firmata dai rispettivi Ministri degli Esteri il 9 gennaio 2008 a Bucarest. Di seguito una sintesi delle principali fasi del dialogo politico negli ultimi anni.

Dopo il primo (9 ottobre 2008) e secondo (30-31 maggio 2011) vertice inter-governativo tra Italia e Romania, il dialogo politico è stato intenso e numerosi sono stati gli incontri bilaterali ad alto livello.

Si segnalano in particolare la visita in Italia nell’aprile 2015 del Presidente di Romania Klaus Iohannis, dove ha incontrato il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Primo Ministro Matteo Renzi. Nello stesso anno (8/9 luglio) il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Paolo Gentiloni ha visitato Bucarest, aprendo i lavori della Conferenza dell’ANCE a Bucarest e incontrato le massime Autorità romene (tra cui il Presidente Iohannis e l’allora Primo Ministro Victor Ponta), oltre agli imprenditori e agli attori del Sistema Italia in Romania.

La Presidente della Camera, On. Boldrini, ha effettuato una visita in Romania il 21-22 marzo 2016. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato Bucarest il 13-14 giugno 2016, incontrando il Presidente Iohannis e l’allora Primo Ministro Ciolos. Il Ministro degli Esteri romeno Lazar Comanescu ha incontrato a Roma l’allora Ministro Gentiloni il 22 novembre 2016.

La visita a Bucarest, il 19 aprile 2018, del Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, che ha incontrato la Premier romena Viorica Dancila e il Presidente Klaus Iohannis, ha consentito di consolidare ulteriormente l’eccellenza dei rapporti non solo a livello bilaterale ma anche in ambito UE e ha confermato un’ampia convergenza di vedute su numerosi temi europei.

Sempre nel 2018 (14-15 giugno) si è recata in visita a Bucarest il Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, in occasione della riunione dell’Associazione Senati d’Europa.

Nell’ottobre 2018 il Presidente lohannis ha effettuato una visita di stato in Italia e ha avuto incontri con il Presidente della Repubblica Mattarella, con il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, con il Presidente del Senato Alberti Casellati e il Presidente della Camera Fico.

Nell’ambito del semestre romeno della Presidenza del Consiglio dell’UE, non sono mancati incontri bilaterali. Nel gennaio 2019 i Ministri della Difesa Elisabetta Trenta e Gabriel Leș hanno avuto colloqui a Bucarest, mentre a marzo 2019 il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale Ricardo Merlo ha incontrato il Ministro per i Romeni all’Estero Natalia Intotero. Nell’aprile 2019 il Vice Premier e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro Luigi Di Maio ha incontrato a Roma il Ministro dell’Ambiente imprenditoriale e del Commercio Gabriel Oprea. Nel settembre 2019 ha avuto invece luogo a Roma l’incontro del Ministro per gli Affari Europei Paolo Savona con il Ministro per i Fondi Europei Rovana Plumb


16