Gli Uffici diplomatico-consolari e gli Istituti Italiani di Cultura costituiscono articolazioni periferiche del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, che assicura la trasparenza dei propri dati attraverso la sezione "Amministrazione trasparente" del sito www.esteri.it . Le sezioni della presente pagina rinviano in massima parte alle corrispondenti sezioni del sito dell'amministrazione centrale.
Vuoi saperne di più sulle iniziative del Governo italiano nel contrasto alla corruzione? Visita il sito dell’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC).
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Bandi di gara e contratti
- ex art. 37
- Ex artt 26 e 27
- Bilancio preventivo e consuntivo MAE
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio
- Beni immobili e gestione patrimonio
- Controlli e rilievi sull’amministrazione
- Servizi erogati
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Costi contabilizzati
- Tempi medi di erogazione dei servizi
- Liste di attesa - Non di competenza MAECI
- Pagamenti dell’amministrazione
- Altri contenuti
- DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2013, n. 33: Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
- Decreto del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 18 settembre 2014, n. 1600/1759
“Codice di comportamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale” - Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62 (in Gazz. Uff., 4 giugno 2013, n. 129)
“Regolamento recante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165”