In Romania dal 2004 è in atto la sospensione delle adozioni internazionali. Le nuove disposizioni, adottate nell’aprile 2012, confermano il divieto di adozioni a favore di coniugi stranieri, se non residenti in Romania da almeno cinque anni. Vi è stata però una lieve apertura e oggi si riconosce a persone non residenti in Romania la possibilità di adottare nel caso di coppie miste, in cui uno dei due genitori è un cittadino romeno.
Le adozioni internazionali sono regolate dalla Legge n.183/84 come modificata dalla legge n. 476/98 di "ratifica ed esecuzione della Convenzione per la tutela dei minori e la cooperazione in materia di adozione internazionale, fatta all’Aja, il 29 maggio 1993" (http://www.commissioneadozioni.it/it/la-normativa/la-convenzione-dell'aja.aspx) e dalla Legge n.149 del 2001.
La Convenzione dell'Aja ha come scopo principale quello di stabilire garanzie affinché le adozioni internazionali si svolgano nel superiore interesse del minore e nel rispetto delle garanzie che gli sono riconosciute a livello internazionale, d'instaurare un sistema di cooperazione fra gli Stati contraenti al fine di assicurare il rispetto di queste garanzie, nonché prevenire il fenomeno della sottrazione e della vendita di minori.
Ne fanno parte: Albania, Australia, Austria, Belgio, Bielorussia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cipro, Danimarca, Estonia, Federazione Russa, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Messico, Monaco, Nuova Zelanda, Norvegia, Panama, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Popolare di
Cina, Regno Unito, Repubblica Slovacca, Romania, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Sri Lanka, Stati Uniti d’America, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria, Uruguay,Venezuela.
Per tutte le informazioni relative all’iter da seguire per adottare un minore straniero si può consultare il sito web della Commissione per le Adozioni Internazionali (www.commissioneadozioni.it ), il cui indirizzo è:
Commissione per le Adozioni Internazionali
Via di Villa Ruffo 6
00196 ROMA
Tel: +39 06 67791 (centralino)
Fax: +39 06 67792165