Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Dichiarazioni di valore

 

Dichiarazioni di valore

AVVISO ALL’UTENZA

Per motivi tecnici connessi all'introduzione di un sistema più efficiente di trattazione delle pratiche, la presentazione delle domande di dichiarazione di valore dei titoli di studio via corriere sarà possibile solo fino al 15 agosto 2023, ultima data utile per la ricezione dei dossier in questa modalità da parte dell’Ufficio Studi della Cancelleria consolare dell’Ambasciata.

Dal 15 agosto fino al 1° settembre prossimi l’Ufficio Studi rimarrà chiuso al pubblico.

Dal 1° settembre 2023 l’utenza (solo i titolari dei diplomi) potrà richiedere l'appuntamento per il rilascio delle dichiarazioni di valore dei titoli di studio esclusivamente tramite la piattaforma online Prenot@Mi

Dal 28 agosto 2023 entrerà in funzione a Bucarest anche per le DICHIARAZIONI DI VALORE (incluse dichiarazioni INPS e dichiarazioni per anzianità lavorativa degli insegnanti) il portale PRENOT@MI, tramite il quale si potranno richiedere appuntamenti presso la Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia a partire dal 01/09/2023.

ATTENZIONE:
Per poter effettuare una prenotazione è necessario seguire i seguenti passaggi:
1)REGISTRAZIONE
I richiedenti (solo titolari dei diplomi) dovranno registrarsi sul portale Prenot@Mi, inserendo:
a) DATI PERSONALI: nome, cognome, luogo e data di nascita;
b) ACCOUNT: indirizzo email (verificare che sia scritto in modo corretto) e password;
c) CONTATTI: indirizzo di residenza, Stato e numero di telefono;
2)ATTIVAZIONE
Gli utenti riceveranno un’email con un link all’indirizzo di posta elettronica usato per la registrazione. Cliccando sul link sarà possibile attivare l’account di Prenot@Mi. In caso di mancata ricezione della mail in “posta in arrivo”, si raccomanda di controllare anche la cartella spam.
3)PRENOTAZIONE
Per effettuare la prenotazione occorre:
a) accedere al portale con le proprie credenziali (email e password);
b) selezionare “Prenota” e scegliere sul calendario il primo giorno disponibile (evidenziato in colore VERDE) a partire dal 01/09/2023;
c) cliccare sulla “fascia oraria” desiderata (es.: 09:30-12:30)

d) sono consentite 2 (due) prenotazioni a persona a condizione che i titoli di studio siano rilasciati allo stesso titolare (es: maturità e laurea oppure laurea e master).
N.B. Ogni appuntamento deve corrispondere ad una richiesta di dichiarazione di valore per 1 singolo titolo di studio.
4)DELEGATI
Nel caso in cui le pratiche vengano presentate e ritirate da delegati, in fase di prenotazione sarà necessario allegare apposita delega del titolare del documento, corredata da un documento di riconoscimento in corso di validità che riporta la firma.
IMPORTANTE: Se al momento della prenotazione compare il messaggio “Al momento non ci sono date disponibili per il servizio richiesto”, il sistema sta segnalando che tutti gli appuntamenti disponibili sono già stati prenotati.
Si prega quindi di riprovare nei giorni successivi.
Per maggiori dettagli, consultare il Manuale dell'Utente

 

AMBASCIATA D’ITALIA IN BUCAREST

SITO WEB: www.ambbucarest.esteri.it e-mail: dv.bucarest@esteri.it Tel: +40 21 223 24 24
Ufficio Studi – Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Bucarest
Str. Arhitect Ion Mincu n. 12, settore 1
codice postale 011358 Bucarest ROMANIA

Dichiarazione di Valore

I. La Dichiarazione di Valore di un titolo di studio è un documento rilasciato dalle Rappresentanze diplomatico-consolari italiane, che descrive il valore del titolo nel Paese di origine. Essa NON è una forma di riconoscimento del titolo, ma un documento di natura informativa che le Istituzioni italiane possono utilizzare per la valutazione dei titoli stessi.

La Cancelleria Consolare di Bucarest rilascia le Dichiarazioni di Valore solamente per i titoli di studio (diplomi) conseguiti presso istituti scolastici preuniversitari ed universitari romeni, presenti in Romania.

A. DIPLOMI PREUNIVERSITARI:

• Diploma/Certificat de absolvire a 8 clase/ani, Certificat de promovare a testelor nationale/Certificat de capacitate (può avere una denominazione diversa, a seconda dell’anno di compimento degli studi) – per l’insegnamento di 8 anni
• Foaie matricola de 8 clase (Pagella scolastica delle 8 classi – Terza media), nei casi in cui non si rilascia il diploma - per l’insegnamento di 8 anni
• Diploma de absolvire a invatamantului obligatoriu de 10 ani/clase - per l’insegnamento di 10 anni
• Certificat de absolvire a ciclului inferior al liceului - per l’insegnamento di 10 anni
• Diploma de absolvire a scolii profesionale (di minimo 3 anni) – diploma di scuola professionale
• Diploma de bacalaureat – diploma di maturità

Documenti obbligatori per l’ottenimento della Dichiarazione di Valore per i diplomi preuniversitari, da preparare nel seguente ordine:

1) “Adeverinta de autenticitate” (Attestato di conferma) per il diploma, in ORIGINALE, redatta dalla segreteria dell’Istituzione Scolastica che ha rilasciato il documento.

L’attestato di conferma deve riportare: numero di registrazione, data di emissione, firma e timbro dell’istituzione scolastica. Dal contenuto dell’attestato si devono evincere: nome completo, data e luogo di nascita del titolare del diploma, la serie e numero del diploma, data di rilascio, più l’effettivo raggiungimento del diploma, la durata e la tipologia degli studi, il tipo di corso (se ordinario, diurno, serale, senza obbligo di frequenza, a distanza), la votazione riportata agli esami finali e la scala di valori adottata, nonché il livello di studi superiore che il titolare ha diritto di proseguire in Romania, in base al diploma conseguito.

ATTENZIONE: Deve essere specificato se l’istituzione scolastica che ha rilasciato il diploma è pubblica o privata (in quest’ultimo caso obbligatoriamente si deve indicare la legge di accreditamento e la data).

Se l’istituzione scolastica non rilascia il diploma, per l’insegnamento di 8 anni/10 anni, ma solo la pagella scolastica, andrà specificato nell’attestato.

2) diploma in originale, da presentare allo sportello consolare al momento del ritiro della Dichiarazione di Valore, che deve essere vistato dall’Ispettorato scolastico competente e legalizzato con Apostille della Prefettura competente;

3) copia autenticata del diploma, da effettuarsi presso un Notaio Pubblico romeno;

4) traduzione ufficiale in italiano del diploma, da effettuarsi presso un traduttore giurato, la cui firma è legalizzata presso un Notaio Pubblico romeno;

5) fotocopie in bianco e nero dei documenti previsti ai punti 2, 3 e 4;

6) per il modulo di richiesta compilato dal titolare, clicca QUI;

7) fotocopia della carta di identità italiana, straniera e romena, in corso di validità;

8) fotocopia dei certificati di stato civile (nascita, matrimonio, divorzio) nel caso siano intervenute modifiche nel nome/cognome del titolare del diploma;

9) eventuale delega in italiano in carta semplice, accompagnata dalla fotocopia della carta d’identità del delegato;

10) tassa consolare di 41 Euro nell’equivalente in RON al tasso di cambio consolare trimestrale, da pagare in contanti allo sportello consolare. Il pagamento è ammesso anche a mezzo carta di debito romena (POS – costo supplementare per commissione bancaria di 5 Ron);

11) custodia semplice di cartone (dosar plic de carton) con nome e cognome dell’interessato.
_____________________________________________________________

B. DIPLOMI UNIVERSITARI:

• Adeverinta de finalizarea studiilor (Certificato sostitutivo di diplomi universitari)
• Diploma de licenta/inginer/arhitect/studii superioare + relativo libretto universitario/supplemento al diploma 
• Diploma de absolvire colegiu universitar + relativo libretto universitario /supplemento al diploma
• Diploma de master/studii aprofundate + relativo libretto universitario /supplemento al diploma
• Diploma de doctorat (senza supplemento)

Documenti obbligatori per l’ottenimento della Dichiarazione di Valore per i diplomi universitari, da preparare nel seguente ordine:

1) “Adeverinta de autenticitate” (Attestato di conferma) per il diploma e supplemento/pagella, in ORIGINALE, redatta dalla segreteria dell’Istituzione Universitaria che ha rilasciato i documenti.

L’attestato di conferma deve riportare: numero di registrazione, data di emissione, firma e timbro dell’istituzione universitaria. Dal contenuto dell’attestato si devono evincere: nome completo, data e luogo di nascita del titolare del diploma, la serie e numero del diploma e del supplemento/pagella, data di rilascio, l’effettivo raggiungimento del diploma, la durata e la tipologia degli studi, il tipo di corso (se ordinario, diurno, serale, senza obbligo di frequenza, a distanza), la votazione riportata agli esami finali, la scala di valori adottata, nonché il livello di studi superiore che il titolare ha diritto di proseguire in Romania, in base al diploma universitario conseguito.

ATTENZIONE: Deve essere specificato se l’istituzione universitaria che ha rilasciato il titolo di studio è pubblica o privata (in quest’ultimo caso obbligatoriamente si deve indicare la legge di accreditamento e la data).

2) diploma e supplemento/libretto universitario in originale, da presentare allo sportello consolare al momento del ritiro della Dichiarazione di Valore, che devono essere vistati dal C.N.R.E.D. di Bucarest, legalizzati con Apostille della Prefettura competente;

3) copia autenticata del diploma e copia autenticata del supplemento/libretto universitario da effettuarsi presso un Notaio Pubblico romeno;

4) traduzione ufficiale del diploma e traduzione ufficiale del supplemento/libretto universitario, in lingua italiana, da effettuarsi presso un traduttore giurato, la cui firma è legalizzata;

5) fotocopie in bianco e nero dei documenti previsti ai punti 2, 3 e 4;

6) per il modulo di richiesta compilato dal titolare, clicca QUI;

7) fotocopia della carta di identità italiana, straniera e romena, in corso di validità;

8) fotocopia dei certificati di stato civile (nascita, matrimonio, divorzio) nel caso siano intervenute modifiche nel nome/cognome del titolare del diploma;

9) eventuale delega in italiano in carta semplice, accompagnata dalla fotocopia della carta d’identità del delegato;

10) tassa consolare di 41 Euro nell’equivalente in RON al tasso di cambio consolare trimestrale, da pagare in contanti allo sportello consolare. Il pagamento è ammesso anche a mezzo carta di debito romena (POS – costo supplementare per commissione bancaria di 5 Ron);

11) custodia semplice di cartone (dosar plic de carton) con nome e cognome dell’interessato.
____________________________________________________________________

II. CIMEA

Si segnala peraltro che presso il CIMEA (Centro di Informazione sulle Mobilità ed Equipollenze Accademiche, www.cimea.it) è attivo il Credential Information Service (CIS), che rilascia un “Attestato di Comparabilità” di un titolo di studio estero, che svolge in parte funzioni analoghe a quelle della Dichiarazione di Valore. In considerazione della discrezionalità che ogni amministrazione ha nel valutare i titoli esteri, si suggerisce in ogni caso a coloro che intendono presentare istanza di Dichiarazione di Valore, di effettuare le opportune verifiche con l’Università / Pubblica Amministrazione che dovrà valutare il titolo e con il CIMEA (info@cimea.it) in modo da accertare preventivamente se la Dichiarazione di Valore sia assolutamente necessaria o se sia sufficiente la presentazione dell'attestato di comparabilità rilasciato dal CIMEA.


Luogo:

Bucarest

45