Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Notifiche

 

Notifiche

 

NOTIFICHE


Notifica atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale

Le richieste di assistenza giudiziaria internazionale, aventi per oggetto la notifica o la comunicazione di atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale a persone fisiche o giuridiche con domicilio o residenza in Romania, sono disciplinate dal Regolamento (CE) n. 1393/2007 del 13/11/2007.

Si deve però tenere presente che la Romania si oppone alla possibilità di notificare direttamente un atto come indicato dall’art. 15 del Regolamento 1393/2007 a cittadini rumeni, e consente la notifica diretta, e per via diplomatico-consolare (art. 12 del Regolamento 1393/2007) solo nei confronti dei cittadini italiani.

La documentazione da notificare deve essere composta come segue:

1) Lettera di trasmissione
2) Modulo standard secondo l’Allegato I del Regolamento 1393/2007, redatto in lingua romena, inglese o francese
3) Atto da notificare in duplice copia
4) Traduzione dell’atto in lingua romena se il destinatario non è italiano


Notifica di atti amministrativi

Per la notifica degli atti amministrativi si deve tenere conto che la Romania non ha ratificato la Convenzione di Strasburgo del 24.11.1977 e non consente la notifica diretta sul proprio territorio a mezzo posta raccomandata con ricevuta di ritorno.

Pertanto, per la validità delle notifiche, si devono adottare le seguenti procedure:

A) Atti amministrativi per la riscossione di crediti per imposte nei confronti di connazionali in Romania (es. cartelle di pagamento, multe per violazione de C.d.s. etc etc): le Autorità sul territorio italiano, in base alla Legge n. 73/2010, notificano direttamente agli interessati gli atti in questione mediante raccomandata con ricevuta di ritorno. Solo in casi eccezionali e compatibilmente con le risorse economiche disponibili, la notifica può avvenire con le procedure previste dall’art. 142 c.p.c. e 37 del D.L.vo n. 71/2011.

B) Tutti gli atti amministrativi devono essere notificati a persone residenti in Romania (NON di cittadinanza italiana) esclusivamente tramite la Cancelleria consolare di Bucarest.

N.B.
Si prega di non inoltrare richieste di notifiche con indirizzo del destinatario incompleto o di richiedere gli indirizzi a questa Cancelleria consolare in quanto le Autorità romene, in base alla loro legge sulla riservatezza dei dati, non forniscono informazione relative al domicilio e alla residenza dei cittadini romeni.



174