Italia e Romania: scambio di esperienze nel sistema di protezione dell’infanzia
BUCAREST, 1 novembre 2024 – L’Italia e la Romania hanno condiviso esperienze e prassi di accoglienza alternativa per i bambini in entrambi i Paesi, nonché gli sforzi in corso per prevenire la separazione dei bambini dalle loro famiglie e per completare i processi di deistituzionalizzazione. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest in collaborazione […]
Leggi di piùMissione della Cancelleria Consolare a Iași – rilevazione dati biometrici per passaporti
AVVISO AI CONNAZIONALI ISCRITTI ALL’AIRE DELLA CIRCOSCRIZIONE DI IASI (Iași, Bacău, Botoșani, Brăila, Galați, Harghita, Neamț, Suceava e Vaslui) La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata sta organizzando una missione a Iași per la raccolta dei dati biometrici necessari al rilascio del passaporto. L’incontro è previsto l’8 novembre 2024 presso la società “Beenear”, Moara de Foc 35, et. […]
Leggi di piùAnti-Money Laundering ed Educazione Finanziaria – Italia e Romania: Esperienze e Best Practices in linea con gli Standard OCSE
Il 10 ottobre 2024, presso la sede della Banca Nazionale della Romania, si è tenuto l’evento di diplomazia economica intitolato “Anti-Money Laundering ed Educazione Finanziaria – Italia e Romania: Esperienze e Best Practices in linea con gli Standard OCSE”, che ha riunito a Bucarest alti funzionari del settore finanziario ed esperti provenienti da Italia, Romania, […]
Leggi di piùCEI – Know-How Exchange Programme (KEP) – Call for proposals 2024
Si segnala la pubblicazione del Bando 2024 del programma di scambio di know-how (KEP), finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE–BERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici sia pubblici che privati di Paesi InCE membri UE (Bulgaria, Croazia, Italia, Polonia, […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo
L’Ambasciata d’Italia a Bucarest ha indetto una procedura di selezione per un impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 14.00 del 17 ottobre 2024. Fac-simile di Domanda per gli interessati. Dichiarazioni di non sussistenza di situazioni di incompatibilità (mod.6) – Presidente Commissione […]
Leggi di piùPresentato a Bucarest lo studio sull’impatto degli investimenti italiani sull’economia romena
Studio sull’impatto degli investimenti italiani sull’economia romena Intervista dell’Ambasciatore L’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Università Babes-Bolyai di Cluj-Napoca e la Camera di Commercio e Industria della Romania, hanno presentato a Bucarest il 10 settembre lo studio sull’impatto degli investimenti italiani sull’economia romena Presso il Business Center della Camera di Commercio e Industria della Romania, si […]
Leggi di piùAVVISO AI CONNAZIONALI ISCRITTI ALL’AIRE DELLA CIRCOSCRIZIONE DI IASI (Iași, Bacău, Botoșani, Brăila, Galați, Harghita, Neamț, Suceava e Vaslui)
Come già avvenuto in passato, la Cancelleria consolare di Bucarest sta nuovamente organizzando una missione a Iași per agevolare la comunità italiana della zona nelle pratiche riguardanti la raccolta delle impronte biometriche per il passaporto. L’iniziativa riguarda i connazionali residenti nella città di Iași e nell’area di competenza dell’ex-Consolato onorario di Iași. In particolare: Iași, […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ON. VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, ON. ANTONIO TAJANI, IN OCCASIONE DEL 68° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
Si celebra l’8 agosto la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione l’On. Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari […]
Leggi di piùGraduatoria borse di studio a.a. 2024-2025. Italian Government Scholarships ay 2024/2025, final ranking.
Per consultare la graduatoria, cliccare sul link in basso. To check the ranking, click on the link below. Graduatoria/ranking 2024-2025
Leggi di piùAttribuzione del Codice fiscale
Si informa che, a partire dal 15 luglio 2024, i cittadini italiani iscritti all’AIRE in Romania potranno scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale FAST-IT . Come? Accedi al Portale FAST-IT; Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”; Conferma i dati e avvia la richiesta; Scarica in autonomia […]
Leggi di più