Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
2 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 – Incremento percezione cittadinanza iure sanguinis

L’art. 1, comma 639, della legge di bilancio 2025 prevede un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare versata dalle persone maggiorenni che presentino istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presso le Sedi diplomatico-consolari. Per consentire i necessari adeguamenti tecnici degli applicativi informatici, i nuovi appuntamenti per istanze di cittadinanza iure […]

Leggi di più
29 Novembre 2024
Inaugurazione della mostra “145 anni di relazioni diplomatiche tra Romania e Italia”

La Banca Nazionale di Romania, il Ministero degli Affari Esteri romeno e l’Ambasciata d’Italia a Bucarest hanno inaugurato mercoledì 27 novembre 2024 la mostra dedicata al 145° anniversario delle relazioni diplomatiche tra la Romania e l’Italia. L’esposizione presenta fotografie, documenti diplomatici d’archivio, testimonianze e vecchie monete italiane, che illustrano la storia delle relazioni bilaterali. In […]

Leggi di più
25 Novembre 2024
La Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

https://www.esteri.it/it/sala_stampa/archivionotizie/comunicati/2024/11/la-farnesina-e-le-ambasciate-aderiscono-alla-giornata-internazionale-per-leliminazione-della-violenza-contro-le-donne/

Leggi di più
18 Novembre 2024
Mostra “Le luci di Caravaggio. L’inizio della modernità nella pittura europea nella collezione di Roberto Longhi”

La mostra “Le luci di Caravaggio. L’inizio della modernità nella pittura europea nella collezione di Roberto Longhi” ha inaugurato al Museo Nazionale d’Arte di Timișoara sabato scorso e rimarrà aperta al pubblico fino al 28 febbraio 2025. Con la curatela di Cristina Acidini e Maria Cristina Bandera, l’esposizione celebra l’opera e l’eredità di Roberto Longhi, […]

Leggi di più
18 Novembre 2024
IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Romania, 16-24 novembre 2024

L’Ambasciata d’Italia in Romania, ICE-Agenzia Bucarest e l’Istituto Italiano di Cultura in Bucarest celebrano la IX edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo con un programma di iniziative all’insegna del tema portante di quest’anno: “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”.   L’obiettivo è offrire un “assaggio” della cucina italiana con particolare […]

Leggi di più
6 Novembre 2024
Italia e Romania: scambio di esperienze nel sistema di protezione dell’infanzia

BUCAREST, 1 novembre 2024 – L’Italia e la Romania hanno condiviso esperienze e prassi di accoglienza alternativa per i bambini in entrambi i Paesi, nonché gli sforzi in corso per prevenire la separazione dei bambini dalle loro famiglie e per completare i processi di deistituzionalizzazione. L’evento è stato organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest in collaborazione […]

Leggi di più
5 Novembre 2024
Missione della Cancelleria Consolare a Iași – rilevazione dati biometrici per passaporti

AVVISO AI CONNAZIONALI ISCRITTI ALL’AIRE DELLA CIRCOSCRIZIONE DI IASI (Iași, Bacău, Botoșani, Brăila, Galați, Harghita, Neamț, Suceava e Vaslui) La Cancelleria Consolare dell’Ambasciata sta organizzando una missione a Iași per la raccolta dei dati biometrici necessari al rilascio del passaporto. L’incontro è previsto l’8 novembre 2024 presso la società “Beenear”, Moara de Foc 35, et. […]

Leggi di più
14 Ottobre 2024
Anti-Money Laundering ed Educazione Finanziaria – Italia e Romania: Esperienze e Best Practices in linea con gli Standard OCSE

Il 10 ottobre 2024, presso la sede della Banca Nazionale della Romania, si è tenuto l’evento di diplomazia economica intitolato “Anti-Money Laundering ed Educazione Finanziaria – Italia e Romania: Esperienze e Best Practices in linea con gli Standard OCSE”, che ha riunito a Bucarest alti funzionari del settore finanziario ed esperti provenienti da Italia, Romania, […]

Leggi di più
19 Settembre 2024
CEI – Know-How Exchange Programme (KEP) – Call for proposals 2024

Si segnala la pubblicazione del Bando 2024 del programma di scambio di know-how (KEP), finanziato dall’Italia attraverso il Fondo InCE–BERS. Il programma KEP è finalizzato allo sviluppo socio-economico e alla disseminazione di valori e standard UE attraverso la collaborazione tra soggetti giuridici sia pubblici che privati di Paesi InCE membri UE (Bulgaria, Croazia, Italia, Polonia, […]

Leggi di più