Nelle regioni di montagna in particolare, ed in generale in tutte le aree rurali della Romania, è presente una grande popolazione di orsi ed altri animali selvatici che, a causa della distruzione dell’habitat naturale con conseguente scarsezza di nutrimento, spesso si avvicinano alle via di comunicazione ed alle zone abitate, dove sono state registrate frequenti incursioni, così come numerosi incidenti con gravissime conseguenze, anche fatali, dovuti al mancato rispetto delle precauzioni da parte degli abitanti locali e specialmente dei turisti che non hanno tenuto conto delle dovute accortezze.
Durante passeggiate in aree boschive, soprattutto se remote, bisogna sempre rispettare le avvertenze riportate nella segnaletica e seguire scrupolosamente le regole di comportamento consigliate dalle autorità locali.
In caso di avvistamento o di incontro con un orso, evitate la zona e allontanatevi con cautela, senza correre, lasciando una via di fuga all’animale. Non alimentate gli orsi e non cercate di scattare fotografie, tantomeno se si incontrano dei piccoli orsi – non tentate di avvicinarli né di seguirli – la madre, che ha un forte istinto protettivo, probabilmente non è lontana e non esiterà a manifestare un atteggiamento aggressivo per difendere i propri cuccioli. L’orso non aggredisce se non è provocato, ma avvicinarsi ai piccoli viene percepito come una minaccia ed è una delle occasioni di effettivo pericolo, in quanto un attacco con conseguenze fatali è altamente probabile.