Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’Italia interviene a favore dei cittadini di etnia rom

L’Italia interviene insieme all’Europa a favore dei cittadini romeni di etnia rom. Nei giorni scorsi si e’ tenuta una visita del nostro Ambasciatore a Bucarest, Diego Brasioli, presso il centro di Frumusani, localita’ nella quale vive un’ampia comunita’ di etnia rom. La visita, organizzata dal collega inglese nell’ambito del gruppo di coordinamento dei Paesi europei “likeminded” sulla questione dell’integrazione dei rom (Spagna, Regno Unito, Francia, Svizzera, Austria, Italia, Olanda, Norvegia e Finlandia), ha permesso di verificare in modo non mediato le difficolta’ di integrazione con cui si confronta la popolazione rom in Romania.

I problemi della comunità
Dalle condizioni abitative precarie alla mancanza di una rete stradale, per passare per gli alti tassi di abbandono scolastico e lavoro minorile: questi gli elementi evidenziati dai rappresentanti della comunita’, che non ha mancato di auspicare che l’interessamento degli ambasciatori europei si traduca in un miglioramento delle proprie condizioni di vita.La visita si inserisce nel crescente numero di iniziative sulla problematica condizione dei cittadini romeni di etnia rom, che sembra testimoniare un innalzamento dell’attenzione politica in materia e che si dovrebbe concretizzare nelle intenzioni delle autorita’ romene nel rafforzamento dell’integrazione scolastica. L’Italia continuera’ a fornire alla Romania tutto il supporto necessario, affinche’ le istituzioni di Bucarest e le autonomie locali possano disporre dei piu’ efficaci strumenti per attuare in modo le norme di cui si sono dotati negli anni.

Frumusani

Frumusani