Si informa che il MIUR ha anticipato a partire dal 24 marzo 2014 la raccolta delle preiscrizioni presso le Università italiane e le Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale), con scadenza il 30 giugno 2014.
Gli studenti interessati potranno presentare le relative domande allo sportello di questa Cancelleria Consolare in Str. Ion Mincu, 12 dal lunedì al venerdì nell’intervallo orario 09.15-13.
Ai fini di una corretta compilazione delle domande, si invitano gli studenti a leggere con attenzione la normativa del Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca (MIUR), riportata alla seguente pagina: http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/1.html
In particolare, si richiama l’attenzione sui seguenti punti:
I candidati dovranno:
– Presentare la domanda redatta sull’apposito Modello A (per l’iscrizione ad un corso di laurea in lingua italiana) o sul Form A (per l’iscrizione ad un corso di laurea completamente in inglese), più due copie.
– Allegare 2 fotografie recenti, 1 fotocopia del passaporto in corso di validità.
– Compilare la domanda in ogni suo campo in carattere stampatello.
– Indicare il nome esatto dell’Università presso la quale si chiede la preiscrizione e non genericamente la città dove la stessa si trova (ad es. Università LA SAPIENZA di Roma e non Università di Roma);
– Indicare chiaramente se trattasi di laurea triennale, magistrale/specialistica o a ciclo unico;
– Indicare la Facoltà ed il Corso di Laurea al quale si chiede l’iscrizione dopo averne verificato l’esistenza (ad es. facoltà di: scienze matematiche, chimiche, fisiche naturali – Corso di Laurea in: Fisica);
– Fornire un indirizzo e-mail valido scritto stampatello, al quale inviare eventuali comunicazioni.
Gli indirizzi aggiornati delle Università Italiane sono disponibili sul sito web del MIUR alla seguente pagina: MIUR > Università > Atenei.
IMPORTANTE!
Ai fini dell’iscrizione a corsi di laurea tenuti in lingua italiana è necessaria un’adeguata conoscenza dell’italiano, che dovrà essere provata dallo studente e/o accertata dalla Rappresentanza Diplomatica.
Si ricorda che la preiscrizione al corso avviene solo ed esclusivamente per il tramite dell’Ambasciata.
NON SARANNO ACCETTATE DOMANDE INCOMPLETE!
Chi è in possesso del permesso di soggiorno in Italia deve presentare direttamente la domanda all’Università prescelta.