Targu Jiu. Restituito allo Stato italiano un ostensorio trafugato nel 2007
L’Ambasciatore Brasioli ha partecipato, lo scorso 16 maggio, a Targu Jiu alla cerimonia di restituzione di un oggetto religioso, trafugato in Italia nel 2007 e ritrovato in Romania nel 2010 grazie alla collaborazione delle Autorità locali con il competente Comando Carabinieri presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Alla cerimonia hanno partecipato […]
Leggi di piùHortus Flor Show 2013
Studenti dell’Università di Scienze Agronomiche e Medicina Veterinaria di Bucarest, operatori del settore florovivaistico e ortofrutticolo e la stampa hanno assistito alla cerimonia d’inaugurazione di Hortus Flor Show Romania 2013, importante manifestazione organizzata all’interno dei padiglioni della predetta Università. Grazie all’impegno profuso dall’Associazione Temporanea di Scopo FLORCONSORZI, floraSi’ e CANAFLOR – Consorzio Nazionale di Filiera […]
Leggi di piùInaugurazione, a Slatina, della nuova linea produttiva del Prysmian Group
Alla presenza del Primo Ministro Victor Ponta e dei rappresentanti del Prysmian Group, l’Ambasciatore d’Italia Diego Brasioli ha preso parte all’inaugurazione della nuova linea di produzione di fibre ottiche nello stabilimento del suddetto Gruppo a Slatina. Nel corso del suo intervento, l’Ambasciatore ha ricordato la presenza in questa città di importanti gruppi industriali italiani e, […]
Leggi di piùL’Ambasciatore Brasioli presenta il modello di promozione culturale italiana alla Tavola rotonda organizzata dal Sen. Severin, Presidente della Commissione Cultura, arte e mezzi di informazione del Senato.
In occasione della tavola rotonda sulla revisione della normativa che disciplina la promozione culturale romena all’estero, organizzata oggi dal Presidente della Commissione Cultura, arte e mezzi di informazione del Senato Sen. Georgica Severin, l’Ambasciatore d’Italia Diego Brasioli ha descritto il modello vigente in Italia, i cui cardini sono la rete degli Istituti Italiani di Cultura, […]
Leggi di piùIMMATRICOLAZIONI STUDENTI STRANIERI PRESSO UNIVERSITA’ ITALIANE E ISTITUZIONI AFAM PER L’ANNO ACCADEMICO 2013-2014
Il MIUR ha anticipato gia’ a partire dal 21 marzo 2013 la data di inizio per la raccolta delle domande di preiscrizione a Universita’ italiane e Istituzioni AFAM presentate da cittadini stranieri per l’anno accademico 2013-2014.La scadenza e’ fissata per il 21 giugno 2013Dalla data del 21 marzo e fino al 21 giugno 2013 sara’ […]
Leggi di piùMaggio 2013: eventi patrocinati dal Consolato Generale d’Italia a Timisoara
Quest’anno, nel quadro dei festeggiamenti del prossimo 2 giugno, festa della Repubblica italiana, il Consolato Generale d’Italia a Timisoara propone alcune iniziative, volte a valorizzare e far apprezzare la pluralita’ del patrimonio culturale del nostro Paese.Il primo evento si svolgera’ il giorno 20 Maggio con l’inaugurazione della mostra fotografica macchie d’italia, una collaborazione tra la biblioteca […]
Leggi di piùAccertamento da parte dell’INPS dei redditi dei pensionati residenti all’estero relativi all’anno 2012 (RED/EST 2013).
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS) ha avviato la spedizione ai pensionati residenti all’estero il modulo RED/EST (clicca qui) relativo all’accertamento dei redditi percepiti nel 2012 (art. 13 della Legge n. 412 del 31.12.1991).Si evidenziano in particolare i seguenti punti:a) i dati da inserire si riferiscono ai redditi percepiti nell’anno 2012 dal titolare, dal […]
Leggi di piùChiusura della seconda edizione del “Festival di lettura giovane”
La seconda edizione del “Festival di lettura giovane” si è conclusa lunedi 29 aprile 2013 con la premiazione, svoltasi nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura “Vito Grasso” di Bucarest. Alla cerimonia hanno preso parte, oltre il comitato di organizzazione del Festival, il Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura “Vito Grasso”, i rappresentati della banca Intesa Sanpaolo […]
Leggi di piùRomania-Italia: ambasciatore Brasioli, eccellenti rapporti bilaterali e buone prospettive di miglioramento
Bucarest, 10 mag – (Nova) – Le sfide per il futuro delle relazioni tra Bucarest e Roma rimangono grandi e mirano soprattutto al consolidamento e all’intensificazione del già eccellente stato dei rapporti bilaterali. Lo ha detto il neo ambasciatore italiano in Romania, Diego Brasioli, in una intervista esclusiva rilasciata a “Nova”. Negli anni scorsi Bucarest […]
Leggi di piùFestival Italiano 2013: Conferenza stampa di presentazione
L’Ambasciatore in Romania Diego Brasioli ha presentato oggi, nel corso di una conferenza stampa presso la Residenza d’Italia, la quinta edizione del Festival Italiano 2013 (11 maggio-30 giugno 2013).Organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Bucarest in collaborazione con l’ICE-Agenzia per la Promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con l’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest, il […]
Leggi di più