Borse di studio offerte dal Governo italiano a cittadini stranieri ed IRE per l’anno accademico 2013-2014
Sono state pubblicate le Disposizioni generali emanate dal Governo italiano per la concessione di borse di Studio per cittadini stranieri e IRE (Italiani Residenti all’Estero). Nelle disposizioni sono contenute le indicazioni per il corretto svolgimento delle procedure. Si precisa che la scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al 31 maggio 2013.Per visionare il testo […]
Leggi di più9 maggio 2013: Festa dell’Europa
L’Ambasciata d’Italia a Bucarest si unisce ai festeggiamenti in corso in tutti i 27 Stati Membri dell’Unione Europea che, ogni anno, celebrano l’avvio del comune progetto europeo, oggi Unione Europea.Il 9 maggio ricorre, infatti, la data della presentazione del Piano Schuman (1950), con il quale i primi sei Paesi europei (Francia, Germania, Italia, Belgio, Olanda […]
Leggi di piùPasqua Ortodossa: Auguri dell’Ambasciata
L’Ambasciata d’Italia a Bucarest augura una Buona Pasqua a tutti i cittadini romeni, ai visitatori del nostro sito web ed a tutti coloro che ci seguono tramite la nostra pagina Facebook.Si ricorda inoltre che gli uffici dell’Ambasciata e della Cancelleria Consolare resteranno chiusi al pubblico per l’intera giornata di lunedì 6 Maggio. Pertanto in situazioni […]
Leggi di piùIl Professor Lanchester a Bucarest per una conferenza patrocinata dall’Ambasciata d’Italia
Il Professor Folco Lanchester, Direttore del Dipartimeno di Sciente Politiche dell’Universita’ La Sapienza di Roma, ha partecipato oggi a una conferenza, svoltasi sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia e organizzata dal Forum Costituzionale, un organismo avente il compito di favorire il dibattito sulle riforme istituzionali in Romania.L’eminente ospite italiano ha parlato del modello costituzionale italiano, soffermandosi […]
Leggi di piùXXXI Seminario estivo internazionale teorico-pratico di Architettura ed Archeologia Medievale, SEIAM 213
L’Istituto per la Ricostruzione del Castello medievale di Chucco-Zucco organizzera’ a Faedis (UD), dal 20 luglio al 17 agosto 2013, il XXXI “Seminario Estivo Internazionale di Architettura ed Archeologia Medievale” cui potranno partecipare giovani professionisti e studenti di Architettura, Archeologia, Ingegneria e Storia dell’Arte.La finalita’ della manifestazione e’ di sviluppare uno scambio di esperienze tra […]
Leggi di piùAgevolazioni di viaggio in occasione di consultazioni elettorali (maggio e giugno 2013)
Clicca qui per visualizzare la nota delle Ferrovie dello Stato Italiane per l’applicazione e la concessione di agevolazioni di viaggio in occasione delle seguenti consultazioni elettorali:– turno ordinario di elezioni comunali nelle regioni a statuto ordinario e in Sardegna di domenica 26 e lunedi’ 27 maggio 2013, con eventuale turno di ballottaggio domenica 9 e lunedi’ […]
Leggi di piùChiusura al pubblico degli uffici in occasione della Festa della Liberazione (25/04/2013)
L’Ambasciata d’Italia a Bucarest ricorda che in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile p.v., gli uffici dell’Ambasciata e della Cancelleria Consolare resteranno chiusi al pubblico per l’intera giornata.Si ricorda che in situazioni di assoluta necessità l’Ambasciata d’Italia a Bucarest mette a disposizione un servizio telefonico di emergenza: per ulteriori informazioni clicca qui.
Leggi di piùMissione a Timisoara (18-19 aprile 2013)
L’Ambasciatore d’Italia Diego Brasioli si è recato in missione a Timisoara, il 18 e 19 aprile, assistito dal Consolato Generale d’Italia a Timisoara e accompagnato da altri attori del Sistema Paese in Romania (Ufficio Economico-Commerciale dell’Ambasciata, Ufficio di Bucarest dell’ICE/Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Confindustria Romania e Ufficio della SACE […]
Leggi di piùFirma Convenzione quadro di collaborazione tra la Facoltà di Agraria della Università di Timisoara e lo Spin Off Bioalter dell’Università di Udine
Sotto il patronato di Confindustria Romania, a Timisoara, si è firmata, il 18 aprile, una Convenzione quadro di collaborazione, tra l’Università degli studi di Timisoara, Facoltà di Agraria, e l’Università degli studi di Udine, Bioalter Spin Off, nel settore ‘no food’.Tale Convenzione, della durata di due anni, prorogabili d’intesa tra le parti, suggella la collaborazione […]
Leggi di piùPresentazione dell’evento “Community Protection – CP EXPO”
Si è tenuta ieri, 17 aprile 2013, ore 10.0, nella Residenza d’Italia a Bucarest, la presentazione dell’evento “CP EXPO Community Protection”, che avrà luogo a Genova, dal 29 al 31 ottobre, evento organizzato dall’Ente Fiera di Genova.Attraverso la numerosa partecipazione, i rappresentanti delle Istituzioni pubbliche civili e militari ed i rappresentanti del settore privato, hanno […]
Leggi di più