Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Navigazione

AVVISO ALL’UTENZA:

Per fissare un appuntamento per pratiche di navigazione, si deve utilizzare esclusivamente la piattaforma online Prenot@Mi

Il portale Prenot@Mi propone alcune funzionalità innovative. La sicurezza applicativa è stata incrementata e sono stati introdotti ulteriori sistemi di autenticazione più robusti, al fine di accertare la genuinità dell’utente. La nuova interfaccia grafica, più semplice, intuitiva e user-friendly, vuole inoltre semplificare l’approccio dell’utente in fase di registrazione e prenotazione. Il portale introduce altresì un sistema di gestione delle liste d’attesa, in modo tale da non perdere la priorità acquisita al momento della prenotazione e da fornire un riscontro all’utente pur in assenza momentanea di appuntamenti.

————————————————————————————————————

ATTENZIONE

A causa di una notevole carenza di personale dovuta a circostanze impreviste, questa Sezione Consolare sta attualmente affrontando una temporanea difficoltà organizzativa, con conseguente impatto sull’operatività generale.

Al fine di garantire una gestione ordinata delle pratiche di endorsement, si desidera ribadire le seguenti disposizioni, alle quali è pregata di attenersi:

  • saranno accettate allo sportello esclusivamente le pratiche di persone che hanno appuntamento nella data prestabilita;
  • NON sarà possibile consegnare la documentazione in anticipo rispetto al giorno dell’appuntamento, né integrarla successivamente nel caso risultasse imperfetta – saranno accettate solo richieste complete di tutti i documenti / requisiti necessari;
  • NON sarà possibile concedere appuntamenti, anche in caso di urgenza, al di fuori del sistema di prenotazione attualmente in vigore;
  • NON sarà possibile anticipare appuntamenti già prenotati, anche in caso di urgenza;
  • NON è possibile effettuare l’emissione dell’endorsement da un giorno all’altro, tenendo conto la situazione sopra menzionata. La durata per l’emissione dell’endorsement varia da 7 a 30 giorni dalla data di consegna del dossier completo. I tempi di lavorazione delle pratiche non possono essere garantiti con certezza: sarà l’addetto allo sportello a contattarla direttamente per comunicare la data del ritiro da parte dell’interessato.

Altresì si prega di seguire scrupolosamente le istruzioni riportate a seguire, in vigore a partire dalla data del 10 settembre 2025:

  • ogni singola pratica dovrà essere consegnata in una cartellina di cartone tipo busta, sulla quale verranno scritti chiaramente nome e cognome di ciascun richiedente:
  • ogni singola pratica dovrà essere completata con il seguente modulo (clicca qui) per ciascun dossier presentato, debitamente compilato con dati aggiornati, poiché a volte in alcune situazioni passate l’indirizzo e-mail e/o il numero di telefono o altri dati presenti nella richiesta iniziale non coincidevano con i dati aggiornati delle persone in questione;
  • la tassa prevista per ogni dossier presentato deve essere inserita in modo individuale nel dossier del richiedente (cosa espressamente richiesta dall’ufficio contabile di questo Consolato).

Si ringrazia per la collaborazione e la comprensione.

________________________________________________________________

La Cancelleria consolare di Bucarest, in materia di Navigazione, svolge in Romania le funzioni che in Italia svolge l’Autorità Marittima Nazionale.
Per una panoramica generale di tali attribuzioni clicca qui.

Rilascio di Endorsement
Tra i servizi più richiesti, rientra il rilascio di “Endorsement” dei certificati IMO-STCW-95 agli Ufficiali di Coperta e di Macchina e agli Operatori Radio GMDSS, che abbiano conseguito certificati di specializzazione in Romania, ai fini dell’imbarco su navi battenti bandiera italiana.

Documenti da presentare:

1) Domanda di rilascio dell’Endorsement, su modello fornito dalla Cancelleria consolare, con foto dell’interessato. Clicca qui per il modello.
2) Certificato Adeguato, in originale, che abilita il lavoratore marittimo all`espletamento delle funzioni richieste, più una fotocopia.
3) Attestazione dell’Autorità Navale Romena con la quale si conferma l`autenticità del Certificato Adeguato, con Apostille della Prefettura Territoriale, prevista dalla Convenzione dell’Aja del 5.10.1961.
4) Foto (formato tessera) per ogni Endorsement richiesto. Le foto devono essere tutte uguali.
5) Libretto del Marittimo e Libretto di Competenza, in originale più una fotocopia.
6) Documento d`identità in originale dell’interessato, più una fotocopia.
7) Il Comandante deve presentare, in aggiunta ai precedenti documenti, apposita attestazione di conoscenza della lingua e della legislazione italiana, rilasciata dalla Direzione Marittima Italiana. Qualora il Comandante fosse sprovvisto di tale attestazione è consentito l’imbarco su nave italiana solo se delega, per un periodo non superiore a sei mesi, il compito di tenere i documenti di bordo e la compilazione degli atti di stato civile, al Primo Ufficiale di Coperta di cittadinanza italiana o al Primo Ufficiale di Coperta comunitario, in possesso di tale attestazione.

Il servizio per il rilascio dell’Endorsement prevede la riscossione di tasse e imposte da pagare in valuta locale RON secondo il seguente tariffario (Tariffe consolari endorsement). È possibile effettuare il relativo pagamento solo in contanti.

N.B. Per il ritiro degli Endorsement è necessaria la presenza dell’interessato che deve i documenti davanti al Funzionario della Cancelleria Consolare.

 

Rilascio di Endorsement provvisorio
Nei casi di comprovata necessità e urgenza la Cancelleria Consolare di Bucarest può rilasciare Endorsement provvisori, della durata massima di 90 giorni (a partire dalla data del rilascio), prorogabili una sola volta per altri 90 giorni.

Documenti da presentare:

1) istanza di richiesta di Endorsement provvisorio inoltrata dal Rappresentante Legale della Compagnia di Navigazione con l’indicazione dei motivi per cui si richiede un Endorsement provvisorio.
2) modello allegato 14 quater – Punto L.1.8 della Circolare Gente di Mare – Serie XIII, n.17 del 17/12/2008, emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Direzione Generale per il Trasporto marittimo, lacuale e fluviale, Div. 1 Personale Marittimo.
3) copia dei Certificati Adeguati in corso di validità per i quali si richiede l’Endorsement provvisorio.
4) copie del Libretto del marittimo e del Libretto di Competenza.
Tutta la documentazione (punti 1, 2, 3 e 4) dovrà essere trasmessa ai seguenti indirizzi di posta: bucarest.navigazione@esteri.itconsolato.bucarest@esteri.it

N.B. L’Ufficiale Marittimo in possesso dell’Endorsement provvisorio, una volta sbarcato, dovrà presentarsi alla Cancelleria consolare di Bucarest munito di tutti i documenti per il rilascio dell’Endorsement definitivo, in quanto non potrà più essere rilasciato altro Endorsement provvisorio.